Cosa dice Luca Gardini
Il progetto FineWineTasting
Il progetto Fine Wine Tasting si può tradurre in “immediatezza del vino”.
Questi decanter con interno oro-argento sono basilari per una gastronomia che sta cambiando ed è sempre più veloce e rapida.
La necessità dell’immediatezza e valorizzazione delle caratteristiche organolettiche del vitigno e del vino sono il risultato di prove alle quali ho collaborato, comparando vini versati direttamente dalla bottiglia al bicchiere con vini decantati nella linea FineWineTasting.
In quest’ultimi si percepisce infatti un’immediatezza di tasting molto particolare, molto efficace soprattutto se si pensa alla ristorazione veloce di questi anni, quando generalmente si ha poco tempo…
L’utilizzo di questi decanter permette una migliore ossigenazione a vantaggio del gusto e del profumo, arrotonda il tannino, valorizzando al meglio sia le proprietà organolettiche che olfattive del vino stesso, a vantaggio di un tasting immediato e bevibile!
Siamo quindi in presenza di un decanter funzionale in cui il vino viene a contatto con un materiale che non lo ossida ma che “lo difende”, lo ripara e protegge da un contatto troppo prolungato con l’ossigeno.
Il progetto “FineWineTasting” è un progetto che può dare un plusvalore a quello che è la tavola, il bere bene e l’immediatezza del gusto per la valorizzazione dei grandi vini e dei grandi vitigni.